RICERCA: WANG SHAN SHUI

“I 10.000 PAESAGGI”

Nell’antica Cina i grandi pittori e calligrafi Taoisti, osservatori della natura, diedero vita alla “pittura di paesaggio”, espressa nei caratteri Shan Shui – Montagna e Acqua, cogliendo l’essenza degli elementi naturali traducendoli in tratti e immagini dipinte.

Da questa idea si è sviluppata la nostra ricerca che ha l’obiettivo di tradurre, in elementi naturali, le Energie che fanno parte dell’Universo attraverso immagini codificate e scelte per le loro specifiche caratteristiche.

L’immagine visiva vuole rappresentare, in forma intuitiva ed immediata, le qualità energetiche espresse dalla carta e facilitarne la lettura.

Il primo step della ricerca è stato quello di scegliere immagini naturali significative per la loro essenza ed associarle agli steli celesti ed ai rami terrestri. Una selezione di immagini che racchiude in sé l’archetipo dell’elemento condiviso da tutti.

 

Il secondo step della ricerca è stato quello di assemblare le immagini al fine di costruire un dialogo tra le carte e trasformarle in paesaggio. Una analisi fatta di immagini che dialogano tra loro attraverso la forma, il colore e la composizione.

L’ultimo step è stato lo studio della grafica e della stampa dal layout alla dimensione delle carte come l’utilizzo del melograno come simbolo dell’Associazione Italiana.
Questo strumento potrà essere particolarmente utile anche a chi si sta avvicinando allo studio del Feng Shui, allo studente, che nel suo percorso formativo, troverà un valido supporto per imparare i caratteri e le loro relazioni di supporto e di scontro, le combinazioni, i Rare Chi che lo aiuteranno a migliorare la comprensione del flusso dell’energia e della sua efficacia.
Wang Shan Shui racchiude in immagini tutta la struttura del “Paesaggio Naturale” esprimendo visivamente l’impronta energetica al fine di comprenderne l’essenza.