I NOSTRI CONSULENTI

PROFESSIONALITà E FORMAZIONE CONTINUA

L’Associazione Italiana di Chue Style Feng Shui è formata da consulenti e insegnanti certificati dalla Chue Foundation, che offrono servizi di consulenza per privati e aziende in tutto il territorio italiano e all’estero.

Tutti i nostri consulenti hanno completato il programma biennale di Chue Style Feng Shui e oroscopo cinese, un corso di studi con altissimi standard unificati alle altre sedi europee e non.

Questa qualifica professionale garantisce loro il diritto di esercitare la professione di consulenti Chue Style nel mondo.

ELENCO CONSULENTI

Per trovare il consulente più vicino a te, clicca sul logo posizionato nella regione di tuo interesse, per vedere i professionisti di quella zona e sul nome del consulente per visualizzare il relativo profilo con contatti e biografia.

ELENCO ALFABETICO

FRANCESCA ABRUZZINI - Roma

Consulente Chue Style Feng Shui dal 2013 – Architetto dal 1982 – Specializzata in Arte dei Giardini dal 1988. Appassionata di studio e ricerca si aggiorna frequentando corsi, seminari, conferenze, mostre. Ha partecipato, con riconoscimenti, a concorsi di Architettura. Ha pubblicato articoli tecnici. Ha esperienze d’insegnamento (Educazione Artistica e Tecnica scuole medie – correlatore tesi di laurea in Composizione Architettonica). Attenta alle problematiche ambientali e sociali, è impegnata attivamente sia in forma individuale che associazionistica. Svolge con passione l’attività professionale in più ambiti (residenze, complessi religiosi, musei, negozi, uffici, piazze, giardini). Sensibile nei confronti di “spazi e persone” è focalizzata verso un vivere armonico, consapevole, gioioso.

ANNALISA AGAZZI - Bergamo

Tutto parte da un IO per diventare un NOI, tutto è in relazione.
Consulente Feng Shui autentico di Grand Master Chan Kun Wha, dal 2010.
Insegnante dei moduli A e B, Chue Style Feng Shui, Dice I Ching I, Astrologia Cinese BaZi.
Pratico la Psicocibernetica Esseni dal 1997.
Percorso studio, solo personale, in Life Coach Ontologico 2018 e Counselor Olistico 2019.
Sono iscritta SIAF cod. cert. LO153p09


SILVIA LUCIA BEGNI- Brescia

La mia mission è connettere il tuo corpo-mente al tuo spazio e al tuo tempo affinché tu possa goderne ogni vantaggio. Gli strumenti che uso sono il Chue Style Feng Shui (qualità dei luoghi, Spazio) e il Ba Zi (elementi energetici della data di nascita e delle date, Tempo). Studio il Chue Style Feng Shui dal 2004, mi sono diplomata nel 2007, pratico come consulente in progettazioni ex novo, ristrutturazioni e riqualificazioni, consulenze sullo stato di fatto di immobili con diversi utilizzi e funzioni. Docente registrata e accreditata, ho offerto fino al 2017 tutti i livelli didattici del percorso di formazione in Chue Style, e, dopo alcuni anni di pausa, nel 2021 riprendo l’insegnamento dei Moduli A e B del Chue Practitioner Training Programme.

ROSSANA MARIE CACCIARI - Calderara di Reno (BO)

Salve sono Rossana, Ho scoperto il Feng Shui nel 2010, ho frequentato la prima scuola di FS a Bologna. Non mi bastava e così ho deciso di partire per la Scozia. Ho frequentato The Imperial School of Feng Shui a Edimburgo, ho imparato il metodo Chue Style del modulo A, B e C, diplomandomi nell’ottobre del 2019, grazie a Master Teri Garcia e i miei compagni di classe, con i quali abbiamo studiato assiduamente per ben tre anni. Così ora sono consulente diplomata. Nel Febbraio 2020 ho partecipato al corso Yuen Hom 1 a Bologna con Master Jaqueline. Il percorso non è stato facile, ma piano piano, il Feng Shui mi ha fatto capire che cambiando gli allestimenti di un’abitazione o di un locale di lavoro, le cose cambiano e stranamente cambia su vari livelli.

SIMONETTA DE ZORDO - Cuneo

Architetto in possesso della Laurea Specialistica per la sezione A, conseguita presso il Politecnico di Torino, iscritta all’Albo Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cuneo al n.476. Master di specializzazione in storia, analisi e valutazione dei Beni Architettonici e Ambientali, specializzazione coordinamento sicurezza – titolo IV D. LGS. N. 81/2008, specializzazione NELLA gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – D. LGS. N. 81/2008, esperto protocollo Agenzia Casaclima, specializzazione in Home Staging, formatore antincendio, specializzazione in materia di prevenzione incendi con iscrizione elenchi del ministero dell’interno, D.M. 05/08/2011- CN – Codice CN00476A00138 esperienza in cariche pubbliche, esperienza di general contractor.

DEZORDO_2023 foto
DILIRIO ORSOLA - Tortona

Diventa architetto e inizia il suo percorso Feng Shui che porta a compimento nel 2013. Successivamente segue Yuen Hom 1.
Il Feng Shui risulta uno strumento fondamentale per la sua professione in quanto consente di elevare la qualità dello spazio abitativo o lavorativo garantendo un maggior benessere a chi ci abita o ci lavora.
Analizza le energie personali con lo studio delle carte energetiche (Bazi).

SILVIA FARINELLI - Perugia

Consulente Chue Style Feng Shui, laureata e con lunga esperienza nel settore edile, continua la propria formazione frequentando corsi e workshop internazionali di livello superiore, offrendo professionalità ed aggiornamento della materia studiata alla propria clientela. La sensibilità verso le problematiche personali, soprattutto l’analisi del luogo in cui si vive e le energie del singolo individuo che vi abita, ha inoltre contribuito a sviluppare interesse e studio formativo verso la pratica di supporto telepatico in ipnosi, utile integrazione al sapere millenario Chue Style Feng Shui. Disponibile per consulenze in abitazioni private, luoghi di lavoro o attività commerciali, lettura oroscopo Ba.zi e ricerca date per eventi specifici e speciali.

ELIZABETH BOGDANOVA FERRARA - Roma

Artista laureata all’Accademia di Belle Arti di Sofia.
È stata arredatrice e scenografa per vent’anni nel mondo del cinema e della televisione italiana.
Dal 2008 inizia il percorso di studi nell’Imperial School of Feng Shui diretta da Grand Master Chan Kun Wha.
Diplomata nel 2012 è attualmente consulente Feng Shui e insegnante abilitata.
Dal 2019 dirige la Yin&Yang Feng Shui School Chue Style-Roma.
Nella sua attività di consulente è specializzata in analisi Feng Shui delle case private, strutture lavorative e hotel; risposte alle domande con metodo I-Ching; selezione della data migliore per eventi importanti; lettura del Profilo Energetico Personale (oroscopo cinese).
Come guida turistica abilitata organizza dei percorsi di scoperta dell’arte italiana riletti sotto la lente del Feng Shui.

FRANCESCA FOANNA - Trento

Diplomata presso la Imperial School of Feng Shui di Gran Master Chan KunWah nel 2012, continuo da allora lo studio del Feng Shui e di altre discipline per approfondire la relazione uomo/ambiente secondo vari approcci. Accompagno in un percorso di consapevolezza chi desidera riprendersi la responsabilità del proprio benessere interpretando i messaggi provenienti dal proprio Corpo (la nostra prima casa), dalla propria Dimora (il nostro Corpo allargato) e dalla Natura (la nostra casa più vasta). Sono anche facilitatrice e divulgatrice di pratiche di naturopatia energetico-ambientale; Operatrice DBN, Istruttrice e Docente di Forest Bathing, Guida di Forest Therapy. Continuo a formarmi e fare ricerca in discipline di campo vibrazionale-energetico.

IMG_1322
FEDERICO GOTSCH - Robella (AT)

Ho studiato lingua e letteratura cinese e hindī all’Università di Torino, laureandomi con lode. Il mio soggiorno in Cina (1998) mi ha avvicinato al mondo taoista, alla sua cultura e filosofia.
Successivamente mi sono dedicato all’insegnamento delle lingue cinese e inglese.
Ho deciso di studiare il Feng Shui conseguendo il diploma della Chue Style Foundation e iniziando subito dopo lo studio del Ba Zi.
La mia passione per il Feng Shui è nella sua capacità di riportare in equilibrio ogni situazione della vita, armonizzando i luoghi in cui viviamo con noi stessi. La delicata potenza di questa disciplina mi permette di aiutare i clienti in modi inaspettati, migliorandone la vita. Il Feng Shui non è solo un lavoro, ma uno stile di vita attraverso cui coltivare un costante equilibrio dinamico.

ANTONELLA GRIMALDI - Roma

Architetto del Paesaggio, progetta aree di benessere, di valorizzazione degli spazi verdi e del costruito secondo gli insegnamenti del Feng Shui Chue Style. Consulente in Healing and Wellness areas.
Presta assistenza tecnica e consulenza in progetti, quali il “Piranesi Prix de Rome International Seminar of Studies on Architecture for Archaeology the Gran Villa Adriana” – Università di Tor Vergata.  Propone e progetta, come consulente, un nuovo giardino per il nascente museo della memoria “Lt Pat Angier Museum – Historical Center of the British Paratroopers & UK Special Forces along the Gustav Line” nel Comune di Civitella Messer Raimondo – Politecnico di Milano. Supporta tecnicamente aziende nel monitoraggio dello stato dei luoghi di aree verdi e in progetti di riqualificazione.

ANNA FRANCA IANNELLO - Palermo

Architetto a Palermo con lode dal 2000.
Applica l’innata creatività negli spazi di architettura e nei complementi di moda.
Dal 2006 approfondisce temi olistici (Kinesiologia Omeosinergetica e quantistica, EFT, Theta Healing, Reiki, Geobiologia), di Comunicazione paraverbale, Cromoambiente, Horeca e frequenta i corsi di Bioarchitettura presso ANAB.   Nel 2012 si abilita come consulente accreditato in Chue Style Feng Shui e ne frequenta i corsi di approfondimento e specializzazione:  Ba zi 1 , 2, 3, 4 e 5,  Yuen Hom 1, Combination Charms, Practical Consultation, Fate 9, I Ching Dice for Prediction 1 e 2, Advanced Date Selection, Personal Yearly Fate e Southern Hemisphere Ba Zi, I Ching I, Chue Yik, Ba zi Lap Yum, Qi Gong.
Autrice dei libri “Tutto è Energia” e “Enna – La città e il territorio”.

MICHAELA LECHNER - Catanzaro

Consulente Chue Style Feng Shui riconosciuta dalla Chue Foundation, continua la formazione specialistica attraverso ricerche e corsi a carattere internazionale.
Propone soluzioni che ristabiliscano equilibrio e armonia dentro e fuori di noi creando le migliori condizioni di realizzazione personale, professionale e relazionale.

DONATELLA MAGNI - Falconara Marittima (AN)

Ingegnere, tecnico bioedile ANAB/IBN, Auditor Casaclima e certificatore energetico-ambientale Itaca Marche, consulente e docente in Chue Style Feng Shui, personal trainer olistico CSEN-CONI. Coautore dei testi “Opere Bioedili: capitolato ed elenco voci” Edicom Edizioni (1997) e “Costruire in Bioedilizia” Dei Edizioni (2014).
Consulente di Feng Shui per abitazioni e luoghi di lavoro con l’obiettivo di aiutare le persone a prendere consapevolezza del loro Spazio come percorso di crescita e raggiungimento delle proprie aspirazioni attraverso la ricerca della Bellezza e dell’Armonia.
Segue costantemente corsi di approfondimento e formazione con Master internazionali.
Fondatrice della Imperial School of Feng Shui-An, tiene corsi informativi e professionali sul Chue Style Feng Shui in tutta Italia.

dona fondo bianco
ROSANNA MUSUMECI - Genova

Dopo lo studio dell’architettura all’università di Genova, si specializza nella progettazione e design degli spazi secondo il Feng Shui, disciplina che inizia a studiare ottenendo la certificazione internazionale di Consulente e Insegnante di Chue Style Feng Shui. Prosegue la sua formazione direttamente con Grand Master Chan Khun Wah, seguendolo in Cina alle origini della disciplina.
Da questo viaggio nasce la passione e lo studio della lingua, calligrafia e cultura cinese, che trasmette nei suoi workshop e conferenze.
Fondatrice di Balanced Living,  si occupa di diffondere un nuovo approccio alla progettazione consapevole, che è alla base del suo lavoro di consulente.

ROBERTA PARO - Roncade (TV)


Da sempre appassionata al mondo dell’arte e del restauro, si laurea in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali nel 2004 (restauro architettonico).
Lavora nel campo dell’architettura e del restauro e la curiosità, unita ad una continua sete di conoscenza, la portano a continuare la sua formazione studiando Feng Shui; si diploma e diventa consulente Chue Style
Feng Shui nel 2018 e membro della Chue Foundation.
Prosegue la formazione sostenendo i corsi superiori di Ba Zi, Yuen Hom e Advanced Date Selection per garantire una consulenza sempre più qualificata con l’obiettivo di trovare le giuste soluzioni per portare
l’armonia e la bellezza tra gli ambienti abitati e i loro abitanti.

ANNA SERAFINI - Fano (PU)​

Anna è un architetto che opera da oltre trenta anni nell’ambito edilizio, nella pianificazione urbanistica e nell’arredamento. La curiosità innata, la voglia di scoprire i valori autentici e la necessità di una ricerca interiore l’ha portata a percorrere strade diverse ma con un unico filo conduttore: quello del benessere naturale. Nel 2015 comincia il percorso formativo con il Feng Shui autentico conseguendo il diploma a novembre 2018. Da marzo 2019 è membro della Chue Style Foundation. Continua la sua formazione frequentando i corsi superiori di Bazi, Date Selection e Yuen Hom accompagnando lo studio a esperienze pratiche per acquisire sensibilità ed autorevolezza nell’esame.

LUCIA VEDOVI - Pordenone (PN)

Architetto. Consulente Feng Shui dedita alla professione come armonia tra luogo, uomo ed tempo. Laureata presso lo IUAV di Venezia, ho collaborato con lo Studio ElasticoSPA nell’ambito della progettazione edilizia e urbanistica. Dal 2001 consulente per la progettazione e allestimento di mostre storiche, arte contemporanea ed eventi internazionali. Dal 2016 percorso formativo e abilitazione come consulente certificato in Chue Style Feng Shui e frequenza continua in Practical Consultation, BaZi, Yuen Hom, Date Selection, I Ching Dice for Prediction, Year personal Fate. Architetto consulente Feng Shui per privati, attività commerciali e allestimento di eventi.