CHI
energia Vitale
Principio, comune a molte discipline filosofiche orientali, è quello che nell’universo agisca una forza invisibile generatrice di vita. Alcuni popoli l’hanno chiamata Prana, altri sekkem, altri physys, ma per la cultura Taoista cinese questa si identifica nel Chi.
Il Chi, chiamato anche respiro cosmico, è l’essenza base che mantiene vivo l’intero universo ed opera a tutti i livelli inserendosi come collegamento tra l’energia del Cielo e quella della Terra. Ogni essere vivente possiede una sua energia personale, la cui vibrazione entra in risonanza con l’energia universale… il Chi. Ecco come il concetto di “meridiani energetici” della medicina tradizionale cinese può in maniera semplice farci comprendere, in micro, come l’energia fluisca all’interno della nostra persona creando un tutt’uno tra corpo fisico e corpo emotivo-spirituale. Allo stesso modo, in macro, le vene del Chi o “linee del Drago” percorrono la terra ed entrano in connessione con l’energia dell’universo attraverso il loro moto perpetuo.

Il Chi muovendosi è in continuo mutamento; può essere raccolto, potenziato, incanalato, ma può anche indebolirsi, disperdersi o bloccarsi… in quest’ultimo caso l’energia positiva del Chi lascia il posto al respiro di un’energia in decadimento, debole e malata.
E’ possibile intraprendere un’azione correttiva per rimuovere o deviare i blocchi causati dall’energia non favorevole permettendo al Chi di ritrovare il proprio equilibrio armonico. Per far ciò giunge in soccorso il Feng Shui, quale antica arte del vivere. L’esperto in Feng Shui aiuta a ripristinare un corretto circolo del Chi benefico, in modo da migliorare lo scambio d’energia tra uomo, ambiente e natura universale, tenendo ben presente come il vuoto esiste e come l’infinito sia collegato al tutto.