chi siamo

Chue Foundation

logo chue 2023

GRAND MASTER CHAN KUN WAH

fondatore Chue Foundation

Grand Master Chan Kun Wah è il fondatore della Chue Foundation e dell’Imperial School of Feng Shui and Chinese Horoscopes.

Il suo maestro, Great Grand Master Chue Yen, lo sceglie quando è ancora adolescente per trasmettergli le antiche conoscenze del Chue Style Feng Shui, affinché potesse essere tramandato il Lignaggio

Grand Master Chan Kun Wah è cresciuto vicino a Hong Kong. Come unico allievo segue il suo Maestro, Great Grand Master Chue Yen, attraverso le montagne della Cina per due anni, imparando i segreti di yin e yang solo dall’osservazione dell’ambiente naturale. Poco più che ventenne, è già in grado di padroneggiare diverse discipline del Feng Shui, grazie alle sue esperienze personali e agli insegnamenti del suo Maestro.

Grand Master Chan Kun Wah si sposa e, per volontà del suo Maestro, si trasferisce nel Regno Unito. Da quel momento non ha mai smesso di praticare e migliorare il suo Feng Shui. Fonda la “Overseas Chinese Horoscope and Feng Shui Research Association” ad Edimburgo, che nel 2001 cambia nome divenendo “Chue Foundation”.

A cinquant’anni, nel 1996, apre la “Imperial School of Feng Shui and Chinese Horoscopes” a Edimburgo

Grand Master Chan Kun Wah

Nascono così il corso di formazione professionale biennale ed una serie di corsi di perfezionamento post-diploma che hanno permesso a molti studenti di apprendere quest’antica arte, rompendo con la tradizione che prevedeva di tramandare l’insegnamento ad un unico allievo.
La sua scuola ha formato consulenti ed insegnanti di Chue Style Feng Shui in tutto il mondo, ma solo quando nel 2006 i suoi allievi diretti hanno superato l’esame per diventare “Master”, Master Chan Kun Wah ha potuto ottenere il titolo di “Grand Master Chue Yan Chan Kun Wah”.
Grand Master Chan Kun Wah sta condividendo questa eredità con i suoi numerosi studenti attraverso la continua attività di ricerca, l’insegnamento di tecniche, teorie e strumenti sempre più specializzati.
Grand Master Chan Kun Wah è uno dei primi cinque Imperial Master di Feng Shui nel mondo. Egli usa e insegna una vasta gamma di metodi completamente autentici, così come venivano praticati dai più grandi maestri di Feng Shui nei palazzi imperiali dell’antica Cina.
Nel 2006 ha pubblicato il suo primo libro sui 64 esagrammi e da allora ha scritto altri due libri; è l’unico maestro Feng Shui ad aver pubblicato il calendario dei 10 mila anni per l’emisfero australe.

logo chue 2023

LIGNAGGIO

Il nostro Lignaggio risale alla dinastia Song (960 d.C.-1279 d.C.). In questo periodo Imperial Grand Master Chan Hai Yee, appartenente alla famiglia Chan, lavora  alla corte imperiale come maestro di Feng Shui. La successione di questa eredità ha continuato a viaggiare attraverso molte generazioni fino ad arrivare a Master Chue Sum.

A questo punto il Lignaggio subisce un’interruzione, quando Master Chue Sum della dinastia Qing (1616-1911 d.C), Maestro taoista, trasferisce le sue conoscenze a Master Chue Yen (Chue Yen deve “seguire il Destino”).
Ora è responsabilità di Grand Master Chan Kun Wah scegliere un successore di qualità, degno di continuare a tramandare l’eredità dei principi dello stile Chue. Il suo successore si chiamerà Master Chue Jan (Chue Jan dovrà “seguire il Cuore Gentile”) poiché i nomi dei prossimi dodici leader sono già stati scelti proprio da Great Grand Master Chue Yen.

Master Chue Yen, per rispetto al suo maestro, si converte al taoismo: nasce così il nuovo Lignaggio di Chue Yen e viene fondato il Chue Style Feng Shui. Grand Master Chan Kun Wah è stato scelto da Great Grand Master Chue Yen per continuare la trasmissione della conoscenza del Chue Style Feng Shui; dopo 36 anni di rigorosi studi, ricerche ed esami Grand Master Chan Kun Wah è stato insignito del titolo di Master Chue Yan Chan Kun Wah(Chue Yan deve “seguire la Ragione”).

logo chue 2023

CHUE FOUNDATION

Associazione Internazionale

La Chue Foundation è un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove il Chue Style Feng Shui e la ricerca sul Feng Shui; è stata costituita nel 2001 da Grand Master Chan Kun Wah come naturale prosecuzione della “Overseas Chinese Horoscope and Feng Shui Research Association”.
Il nome dell’Associazione è stato scelto per onorare, riunire, rispettare e continuare gli insegnamenti che provengono da Great Grand Master Chue Yen, maestro di Grand Master Chan Kun Wah, il quale aveva fondato negli anni ’60 a Taiwan la “Chinese Horoscope and Feng Shui reserch Association”.
La Chue Foundation agisce sia come un’entità professionale che come centro di eccellenza per i suoi consulenti qualificati e registrati, concentrandosi sul mantenimento di precisi livelli educativi e sull’innalzamento degli standard di esame per i futuri diplomati.
La ricerca è lo scopo principale della Chue Foundation perché l’obiettivo è quello di testare dal vivo l’efficacia del Chue Style Feng Shui. Grazie alla rete di associazioni locali presenti nei singoli Stati come l’Associazione Italiana di Chue Style Feng Shui è resa possibile la continua ricerca e l’aggiornamento del Feng Shui tradizionale per meglio adattarlo ai nuovi stili di vita, certamente diversi rispetto a quelli delle antiche corti imperiali cinesi.
Per ogni area di studio avanzato esiste un gruppo di ricercatori e specialisti scelti da Grand Master Chan Kun Wah che si dedicano al continuo sviluppo pratico delle loro competenze. La Chue Foundation è l’unica organizzazione in Occidente che ha un forte orientamento verso questo tipo di ricerca e di sviluppo del Feng Shui.
I membri della Chue Foundation sono professionisti altamente qualificati del Chue Style Feng Shui, maestri ed insegnanti: tutti raggiungono uno standard molto elevato nel loro lavoro e sotto l’aspetto dell’etica professionale.
La Chue Foundation vanta oltre 250 membri che si trovano dislocati in tutta Europa, in Medio Oriente, Asia, Stati Uniti e America Latina. L’organizzazione è impostata per assicurare la continua ricerca e la cooperazione tra gli associati.
I vantaggi principali per tutti i nostri membri sono quelli di avere accesso alla ricerca e al dibattito in corso, così come di condividere i risultati del loro lavoro sul campo e delle proprie ricerche con i loro colleghi.
La Chue Foundation è gestita su base volontaria.

LA CHUE FOUNDATION NEL MONDO

  • BRASILE
  • DUBAI
  • FRANCIA
  • GERMANIA
  • HONG KONG
  • INDIA
  • IRLANDA
  • ITALIA
  • MALTA
  • NORVEGIA
  • PORTOGALLO
  • RUSSIA
  • SPAGNA
  • SVEZIA
  • SVIZZERA
  • EMIRATI ARABI UNITI (UAE)
  • STATI UNITI 
  • REGNO UNITO
  • VENEZUELA
logo chue 2023

ASSOCIAZIONE ITALIANA
DI CHUE STYLE FENG SHUI

associazione territoriale

E’ l’Associazione che riunisce i membri italiani della Chue Foundation.

Inizialmente viene costituita nel 2007 l’“Associazione Chue di Lingua Italiana” con sede a Lugano, con lo scopo di riunire tutti i consulenti di Chue Style Feng Shui di lingua italiana presenti in Svizzera ed Italia.

Con il crescere dei soci e nell’intento di avere identità nazionale, l’Associazione Chue di Lingua Italiana è stata sciolta e nel marzo del 2015 è stata costituita l’attuale “Associazione Italiana di Chue Style Feng Shui”.

Gli scopi principali dell’Associazione sono: 

  • Promuovere e favorire in Italia la conoscenza del Chue Style Feng Shui e la costante formazione dei suoi membri al fine di avere dei consulenti altamente specializzati
  • Divulgare le esperienze maturate in ambito del Feng Shui Chue Style tramite convegni, conferenze, pubblicazioni
  • Promuovere la condivisione tra i soci delle esperienze nazionali e internazionali al fine di migliorare la qualità dei consulenti
  • Organizzare attività di ricerca in coordinamento con la Chue Foundation e le Associazioni affiliate di altri paesi
  • Promuovere azioni di vigilanza a livello nazionale e internazionale sull’uso improprio del marchio Chue registrato in tutto il mondo

Tutti gli iscritti all’Associazione hanno conseguito il diploma del corso professionale in Chue Style Feng Shui e Chinese Horoscope, rispettano il codice etico della Chue Foundation e operano come consulenti e/o docenti nel territorio italiano ed internazionale.

L’ Associazione Italiana di Chue Style Feng Shui è gestita su base volontaria ed è senza scopo di lucro.

logo chue 2023

CODICE ETICO

Codice Etico della Chue Foundation
La Chue Foundation è una organizzazione internazionale, diretta da Grand Master Chan Kun Wah. I membri hanno superato un esame di maturità che attesta il loro diritto ad esercitare come consulenti di Chue Style Feng Shui.
Essendo una organizzazione multi-nazionale e multi-culturale, il gruppo Direttivo costituisce sia il punto di riferimento accessibile che l’infrastruttura dell’Associazione. Il Comitato Etico è istituito per rassicurare il pubblico interessato e ha funzione di guida e collegamento in materia di contenziosi o di insoddisfazione in merito al comportamento etico di qualsiasi membro.

Aspettative
Gli studenti e i professionisti del Chue Style Feng Shui Imperiale e tutti gli insegnanti di base sono tenuti a riconoscere che gli insegnamenti sono molto potenti. Ignorarne la corretta applicazione potrebbe facilmente causare gravi danni. I membri dovrebbero promuovere e condurre le loro prestazioni professionali in modo veritiero e responsabile, e non devono tentare di appropriarsi indebitamente del lavoro professionale di altri membri o del lavoro di consulenti di altri stili di Feng Shui.
La scelta di diventare membri comporta la ferma intenzione di agire nell’interesse della Fondazione e dei suoi soci. I membri sono tenuti a promuovere attivamente e positivamente le norme di cui al presente codice, e non portare deliberatamente discredito alla Fondazione o a uno dei suoi membri attraverso qualsiasi parola, opera o negligenza.
I membri consulenti sono tenuti a mantenere un continuo aggiornamento professionale, per garantire che le loro competenze non scendano al di sotto degli standard professionali. Qualora il loro standard di lavoro richieda di essere indagato, uno dei fattori da prendere in considerazione è la mancanza di aggiornamento professionale.
Tutte le attività della Fondazione sono svolte da volontari che offrono liberamente il loro tempo e le loro competenze. Per evitare che tale lavoro diventi un onere troppo gravoso, i membri consapevoli di questo sono tenuti ad offrire aiuto e guida, ove possibile. I membri non devono fare richieste ufficiali indebite.

Responsabilità verso Grand Master Chan Kun Wah ed altri membri
I membri:
– Devono rispettare il diritto di Grand Master Chan Kun Wah di trasmettere conoscenze specifiche solo a coloro che lui ritiene opportuno.
– Non devono divulgare ad altri le conoscenze derivate da insegnamenti di base o avanzati.
– Non devono vantare qualificazioni professionali e competenze che non hanno, utilizzando frasi ingannevoli, esagerate o false in ogni tipo di pubblicità.
Qualunque opinione sia stata privatamente espressa da parte di un membro sull’attività di altri professionisti Feng Shui, membri o no, essa non deve mai diffamare apertamente un altro professionista, scuola o tradizione.

Responsabilità verso i clienti e gli studenti
I membri sono tenuti ad agire con integrità ed evitare ogni azione o situazione che sia incompatibile con i loro obblighi professionali.
I membri devono accettare incarichi professionali solo entro i loro stessi limiti di azione e per i quali essi siano in grado di offrire adeguate risorse professionali e tecniche. Se un membro si sentisse inadeguato o imbarazzato nel compiere un servizio professionale per un cliente, il servizio dovrebbe essere declinato in maniera educata e professionale.
La riservatezza di un cliente deve essere rispettata e nessuna informazione può essere divulgata a terzi senza il previo consenso del cliente.
I membri devono spiegare chiaramente i termini nei quali una consulenza o un corso o qualunque altro servizio verrà offerto prima che il cliente o lo studente contragga qualunque tipo di debito.
Se i membri desiderano coinvolgere un collega o uno studente in una consulenza, al cliente deve essere data la possibilità di accettare o rifiutare il contratto prima della consulenza stessa.

logo chue 2023

CONSULENTI

membri Associazione Italiana di Chue Style Feng Shui

I membri dell’Associazione Italiana di Chue Style Feng Shui hanno tutti completato il corso di formazione professionale biennale di Chue Style Feng Shui and Chinese Horoscope e hanno superato gli esami previsti. Questa qualifica garantisce loro il diritto di esercitare la professione di consulenti Chue Style nel mondo.
Ogni sforzo è fatto per assicurare che i più alti standard di etica e qualità del lavoro siano mantenuti, perché questo ci si aspetta da coloro che praticano il Chue Style Feng Shui. Pertanto la costante formazione attraverso la frequenza ai corsi avanzati e alle sessioni pratiche con Grand Master Chan Kun Wah è considerata importante e vitale.
Attualmente i membri dell’Associazione Italiana sono circa una trentina, dislocati nelle varie regioni d’Italia.